consulente alberghiero

Home|consulente alberghiero

Consulenza alberghiera – il lato dolce e quello amaro

Di |2020-05-02T12:13:58+02:00Ottobre 20th, 2016|Categorie: consulente alberghiero, consulenza alberghiera, formazione alberghiera, hotel management, hotel pre-opening, hotel revenue management, human resources, marketing plan, organizzazione aziendale, pricing, revenue management, strategia di vendita, tariffe, vendita|

Vittorio Molinari, consulente e formatore per strutture ricettive La consulenza alberghiera,  per quel che è la mia modesta esperienza sino ad oggi, viene vista con sospetto da una buona parte di albergatori, gestori o proprietari di una struttura ricettiva. Per non parlare poi del top management. Nonostante in molti ne avvertano il

Il Revenue Management in 7 passi e la disintermediazione

Di |2020-05-02T12:16:08+02:00Settembre 7th, 2016|Categorie: budget, consulente alberghiero, consulenza alberghiera, CostPAR, hotel revenue management, marketing plan, revenue management, RevPAR, RevPOR, Senza categoria, vendita|Tag: , , , , , , , |

Revenue Management e Disintermediazione Il Revenue Management e la disintermediazione  sono temi sempre più attuali nel settore turistico alberghiero. Ma cos’è il Revenue Management? Tanto si è detto, tanto si è scritto ma per molti il Revenue Management resta ancora un mistero, soprattutto in relazione a come metterlo in pratica. Forse una

Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale

Di |2020-05-02T16:52:06+02:00Giugno 2nd, 2016|Categorie: brand identity, consulente alberghiero, consulenza alberghiera, formazione alberghiera, hotel management, human resources, organizzazione aziendale, profit management alberghiero, Senza categoria|

ciclo profit management . #7 Il personale Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale I collaboratori rivestono un ruolo fondamentale per il "Profit Management delle strutture ricettive". Nonostante tutti siano sempre assolutamente d’accordo nel dire che il personale è la risorsa più importante, in molte imprese ricettive il collaboratore è e

Revenue Management e trend del mercato della domanda

Di |2020-05-13T19:27:36+02:00Giugno 23rd, 2015|Categorie: consulente alberghiero, consulenza alberghiera, hotel management, performance, pricing, profit management alberghiero, revenue management, strategia di vendita, tariffe, vendita|Tag: , , |

Anche per quest’anno  sembra che il Revenue Management e l’evoluzione della domanda non vadano molto d’accordo. L'estate 2015 si era presentata con una crescita migliore sia per occupazione sia per Ricavo Medio Camera di quella del 2014. Ora il mercato della domanda sembra zoppicare, rallentare e addirittura bloccarsi (per lo meno questo è ciò che

Profit Management per Strutture Ricettive: #3 Identità Aziendale

Di |2020-05-13T19:26:15+02:00Maggio 14th, 2015|Categorie: brand identity, budget, consulente alberghiero, consulenza alberghiera, formazione alberghiera, hotel, hotel management, performance, profit management alberghiero, profitto, revenue management, ricavi|Tag: , , , , , |

Continuiamo con il ciclo "Profit Management per strutture ricettive" con questo post riguardante l'identità aziendale. L’identità aziendale è, per una qualsiasi struttura ricettiva, un fattore prioritario da considerare.  All’interno di una consulenza alberghiera tendo a mettere in evidenza le discrepanze presenti nella comunicazione aziendale e nello specifico ciò che in genere  risulta essere  incoerente

Profit Management per strutture ricettive. #2 Competenza e dedizione

Di |2020-05-13T19:21:06+02:00Aprile 22nd, 2015|Categorie: budget, consulente alberghiero, consulenza alberghiera, formazione alberghiera, hotel, hotel management, human resources, performance, profitto, revenue management, ricavi, Senza categoria|Tag: , , , , , |

Continua il ciclo Profit Management per strutture ricettive. Per la gestione di un hotel e di un ristorante sono fondamentali competenza e dedizione. Nel post precedente, ho messo in evidenza perché, a mio parere, la motivazione nel gestire e/o dirigere una struttura ricettiva e ristorativa sia fondamentale. Ripartiamo quindi con lo step numero due

Profit management per strutture ricettive: La motivazione

Di |2020-05-13T19:22:33+02:00Marzo 27th, 2015|Categorie: consulente alberghiero, hotel, hotel management, hotel pre-opening, performance, profitto, revenue management, ricavi, Senza categoria|Tag: , , , , , |

Ciclo Profit management per strutture ricettive: La motivazione Post 1 di 22 per esprimere il mio punto di vista riguardo la gestione di una struttura ricettiva La gestione di una struttura ricettiva richiede a monte una forte e consapevole motivazione. Nel corso di questi anni sono venuto in contatto con tante realtà, spesso diverse

Passione e Profitti

Di |2020-05-13T19:14:11+02:00Marzo 3rd, 2015|Categorie: consulente alberghiero, formazione alberghiera, hotelmanagement, performance, profitto, revenue management, ricavi, vendita|Tag: , , , , |

Passione e profitti. Non è uno slogan ma un binomio di grande valore. Grazie alle varie esperienze vissute ed ulteriormente evidenziato dai risultati dei vari clienti che seguo, ho potuto constatare che facendo il proprio mestiere con passione i profitti arrivano conseguentemente. E’ da tempo che nel fare formazione ad albergatori e loro collaboratori

Il futuro dell’ospitalità si nasconde nel suo passato

Di |2020-05-13T19:11:30+02:00Gennaio 15th, 2015|Categorie: consulente alberghiero, formazione alberghiera, hotel, hotelmanagement, human resources, pricing, profitto, revenue management, ricavi, ristoranti|Tag: , , , , , |

Credo che il futuro dell’ospitalità si nasconde nel suo passato. La cura dei rapporti umani, sia verso i propri collaboratori, sia verso i clienti o i fornitori sono indicatori essenziali della qualità della gestione di qualsiasi azienda e ne fa trasparire l’armonia. Ho iniziato a lavorare negli hotels nel 1987. A quei tempi facevo

RevPAR e Pricing nei Leisure Hotel

Di |2020-05-13T19:10:21+02:00Novembre 26th, 2014|Categorie: consulente alberghiero, hotel, hotelmanagement, performance, pricing, revenue management, ricavi, strategia di vendita, tariffe|Tag: , , , , , , |

RevPar e Pricing nei Leisure Hotel non vanno sempre a braccetto, anzi. Questo tema è di grande attualità e, nonostante si parli di revenue management da tanti anni, un aspetto, a mio parere fondamentale, non è stato ancora trattato con la dovuta importanza. Negli hotel a vocazione leisure è più performante il prezzo per

Torna in cima