hotel profit management

Home|hotel profit management

eCommerce e Cashback: il contante è destinato a sparire

Di |2022-06-10T12:41:55+02:00Giugno 10th, 2022|Categorie: controllo di gestione, costi, hotel profit management, hotel revenue management, performance, profit management alberghiero, Technology|Tag: , , , |

Con la crescita dell'eCommerce e gli incentivi statali di Cashback il contante è destinato a sparire? Un recente studio di Eurispes rileva che 8 italiani su 10 fanno uso di eCommerce per i loro acquisti. Dall’indagine emerge che il 77,2% degli italiani fa shopping online: 29,2% qualche volta 24,6% raramente 15% frequentemente

L’Alchimia nel settore Hospitality

Di |2021-11-29T12:51:43+01:00Novembre 29th, 2021|Categorie: hotel management, hotel profit management, organizzazione aziendale|Tag: , , |

Nel parlare comune ci si riferisce alla qualità dell’ alchimia che può esservi tra due persone, soprattutto in ambito sentimentale. Come si applica e  come si percepisce l’alchimia nel settore Hospitality? Il Cavaliere Louis di Jaucourt, nell’Encyclopedie, descrive l’ospitalità come la virtù di una grande anima che si prende cura dell’intero universo attraverso i

La gestione armonica di un hotel: da albergatore a imprenditore

Di |2021-10-12T16:18:59+02:00Ottobre 12th, 2021|Categorie: hotel management, hotel profit management, organizzazione aziendale, Senza categoria|Tag: |

Essendo cresciuto come "operativo" nelle varie strutture ricettive in cui ho prestato opera, ho sempre sostenuto che un buon capo debba conoscere quanto più nel dettaglio le tante attività che compongono la quotidianità dei singoli reparti e, all’occorrenza, sapervi entrare. Al contempo un albergatore/direttore deve prestare attenzione agli aspetti legati ai costi ed ai

Chat Bot e loro impiego nel settore turistico ricettivo

Di |2021-04-01T18:41:25+02:00Aprile 1st, 2021|Categorie: hotel management, hotel profit management, hotel revenue management|Tag: , , , |

Chat Bot si, Chat Bot no? Un interrogativo che molti si pongono e al quale si può dar risposta solo dopo aver preso in considerazione alcuni elementi. Da tempo esistono in commercio software che, applicati al proprio sito, consentono l’automazione degli scambi in chat con i propri utenti ma non hanno trovato, sin ora,

UNO SGUARDO AL FUTURO DELL’OSPITALITA’

Di |2020-08-18T16:51:04+02:00Agosto 17th, 2020|Categorie: hotel, hotel management, hotel profit management, hotelmanagement, profit management alberghiero|Tag: , |

Senza entrar nel merito delle scelte politiche ed economiche passate ed attuali, il vero problema riguardo al settore è rappresentato dal clima di generale incertezza. Noi che viviamo nel mondo reale, rischiamo in ogni momento di veder compromessa la nostra libertà, i nostri diritti ma soprattutto la nostra economia. In questa grande bolla di

TURISMO – LA RIPARTENZA E’ LENTA E DIFFICILE

Di |2020-06-26T12:29:24+02:00Giugno 26th, 2020|Categorie: hotel, hotel management, hotel profit management, hotel revenue management, profitto, revenue management|Tag: , |

Il momento è delicato per il settore turistico, alle prese con una ripartenza lenta e difficile. Molti gli aspetti fonte di preoccupazione, aggravate dall’operato dell’attuale governo che non crea le giuste condizioni per permettere ad imprese e albergatori di buttare il cuore oltre l’ostacolo. Chi legge, se mi ha seguito nel recente passato, ha

Il Revenue Management è arrivato al capolinea?

Di |2017-09-04T13:30:49+02:00Settembre 1st, 2017|Categorie: hotel profit management, hotel revenue management, hotel revenue management, RevPOR, Senza categoria|Tag: , , , , , , , |

Il Revenue Management è arrivato al capolinea?  I suoi  principi fondanti sono invalidati dalle attuali dinamiche di mercato?  Oggigiorno il Revenue Management vede messi a dura prova i suoi principi fondamentali. La conseguenza è un caos tariffario. La speranza è che sia l’inizio di una nuova era. Da che il Revenue Management ha iniziato a

Revenue Management, determinazione del prezzo ed elasticità tariffaria

Di |2020-05-02T12:10:03+02:00Maggio 7th, 2017|Categorie: CostPAR, hotel profit management, hotel revenue management, hotel revenue management, performance, pricing, profit management alberghiero, revenue management, RevPAR, RevPOR, ricavi, strategia di vendita, TRevPAR, TRevPOR, vendita|Tag: , , |

Revenue Management, determinazione del prezzo - pricing -  ed elasticità tariffaria La determinazione del prezzo, ossia il pricing, influisce sul revenue management e quindi sull’elasticità tariffaria? Decisamente si. La scelta di un prezzo “sbagliato” può comportare una perdita di “ricavi” per due principali cause: Spoilage – si è cresciuti o si è partiti a vendere

TREVPOR ed il Revenue Management

Di |2017-03-22T10:37:00+01:00Marzo 1st, 2017|Categorie: hotel management, hotel profit management, hotel revenue management, hotel revenue management, pricing, profit management alberghiero, profitto, revenue management, Senza categoria, strategia di vendita, TRevPOR, vendita|Tag: , , , |

TRevPOR ed il Revenue Management Questo indicatore di performance, ancora poco conosciuto e considerato, è probabilmente il più importante da osservare nei progressivi di vendita. Cos'è il TRevPOR (Total Revenue per Occupied Room)? E' quell'indicatore di performance che segnala la qualità della vendita nel suo valore complessivo. Infatti, come dice il nome stesso, indica il ricavo

Torna in cima