organizzazione aziendale

Home|organizzazione aziendale

Migliorare la prestazione delle imprese del settore Hospitality

Di |2022-11-21T11:15:11+01:00Novembre 21st, 2022|Categorie: hotel management, hotel performance, organizzazione aziendale|Tag: , , |

Le attività che concorrono al risultato finale, sia esso economico (es. aumento dei ricavi o contenimento dei costi) oppure qualitativo ( es. la qualità del servizio ai piani, dell’accoglienza e gestione del cliente da parte di sala e reception, la qualità dei piatti serviti al ristorante), sono davvero molte e diversificate. Alcune attività competono in

L’Alchimia nel settore Hospitality

Di |2021-11-29T12:51:43+01:00Novembre 29th, 2021|Categorie: hotel management, hotel profit management, organizzazione aziendale|Tag: , , |

Nel parlare comune ci si riferisce alla qualità dell’ alchimia che può esservi tra due persone, soprattutto in ambito sentimentale. Come si applica e  come si percepisce l’alchimia nel settore Hospitality? Il Cavaliere Louis di Jaucourt, nell’Encyclopedie, descrive l’ospitalità come la virtù di una grande anima che si prende cura dell’intero universo attraverso i

La gestione armonica di un hotel: da albergatore a imprenditore

Di |2021-10-12T16:18:59+02:00Ottobre 12th, 2021|Categorie: hotel management, hotel profit management, organizzazione aziendale, Senza categoria|Tag: |

Essendo cresciuto come "operativo" nelle varie strutture ricettive in cui ho prestato opera, ho sempre sostenuto che un buon capo debba conoscere quanto più nel dettaglio le tante attività che compongono la quotidianità dei singoli reparti e, all’occorrenza, sapervi entrare. Al contempo un albergatore/direttore deve prestare attenzione agli aspetti legati ai costi ed ai

Revenue Management: trending o trading? Il caos tariffario

Di |2018-08-16T10:20:38+02:00Agosto 16th, 2018|Categorie: hotel revenue management, organizzazione aziendale, pricing, profit management alberghiero, revenue management, tariffe|Tag: , , , , |

Bentrovata/o! Revenue Management: trending o trading? E' caos tariffario. Questo tema mi appassiona sempre più. Sono mancato per un pò. Gli impegni mi hanno concesso poco tempo per alimentare il blog. Quest'anno ho accettato la proposta di prendere in gestione,come Temporary Manager, un hotel 4 stelle a Rimini. Esperienza validissima perchè mi ha riportato nel

Hotel Profit Management: i buoni propositi

Di |2017-01-27T11:24:01+01:00Gennaio 25th, 2017|Categorie: formazione alberghiera, hotel management, hotel revenue management, human resources, organizzazione aziendale, performance, profit management alberghiero|Tag: , , , , |

Hotel Profit Management: i buoni propositi L’ inizio d’anno è per molti di noi il momento in cui formulare i nuovi propositi (o reciclarne di vecchi). Significa raccogliersi in un momento di confronto personale e, ripercorrendo i fatti e le situazioni principali dell’anno appena passato, tirarne le somme e porsi nuovi obiettivi. E’ un momento particolare

Consulenza alberghiera – il lato dolce e quello amaro

Di |2020-05-02T12:13:58+02:00Ottobre 20th, 2016|Categorie: consulente alberghiero, consulenza alberghiera, formazione alberghiera, hotel management, hotel pre-opening, hotel revenue management, human resources, marketing plan, organizzazione aziendale, pricing, revenue management, strategia di vendita, tariffe, vendita|

Vittorio Molinari, consulente e formatore per strutture ricettive La consulenza alberghiera,  per quel che è la mia modesta esperienza sino ad oggi, viene vista con sospetto da una buona parte di albergatori, gestori o proprietari di una struttura ricettiva. Per non parlare poi del top management. Nonostante in molti ne avvertano il

Hotel Asset Management

Di |2020-05-02T12:20:23+02:00Agosto 5th, 2016|Categorie: consulenza alberghiera, hotel management, organizzazione aziendale, profit management alberghiero, profitto, ricavi|Tag: , , |

. Quest’estate ho avuto riprova del fatto che molti alberghi di piccola taglia (fino a 40 camere), che non siano catalogabili come alberghi di lusso e che pratichino tariffe medio-basse, hanno ridotti margini di profitto, per lo meno nella misura che lascia margini di investimento in una progettualità atta a migliorare la struttura.. Mi sto

Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale

Di |2020-05-02T16:52:06+02:00Giugno 2nd, 2016|Categorie: brand identity, consulente alberghiero, consulenza alberghiera, formazione alberghiera, hotel management, human resources, organizzazione aziendale, profit management alberghiero, Senza categoria|

ciclo profit management . #7 Il personale Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale I collaboratori rivestono un ruolo fondamentale per il "Profit Management delle strutture ricettive". Nonostante tutti siano sempre assolutamente d’accordo nel dire che il personale è la risorsa più importante, in molte imprese ricettive il collaboratore è e

Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive: #6 L’organizzazione aziendale

Di |2020-05-02T12:27:05+02:00Maggio 20th, 2016|Categorie: organizzazione aziendale, organizzazione aziendale|Tag: , , , , , , , |

organizzazione aziendale Il ciclo "Profit Management per strutture ricettive" prosegue con “l’organizzazione aziendale”. La buona organizzazione aziendale è fondamentale per un Profit Management di qualità. L’organizzazione è, e rimane, per molte aziende una nota dolente. Vediamo insieme, in ordine di priorità, i punti che aiutano a definire al meglio la propria organizzazione.

Torna in cima