profit management alberghiero

Home|profit management alberghiero

eCommerce e Cashback: il contante è destinato a sparire

Di |2022-06-10T12:41:55+02:00Giugno 10th, 2022|Categorie: controllo di gestione, costi, hotel profit management, hotel revenue management, performance, profit management alberghiero, Technology|Tag: , , , |

Con la crescita dell'eCommerce e gli incentivi statali di Cashback il contante è destinato a sparire? Un recente studio di Eurispes rileva che 8 italiani su 10 fanno uso di eCommerce per i loro acquisti. Dall’indagine emerge che il 77,2% degli italiani fa shopping online: 29,2% qualche volta 24,6% raramente 15% frequentemente

PSD2 e SCA: come impattano sulle strutture ricettive

Di |2021-02-02T17:35:31+01:00Febbraio 2nd, 2021|Categorie: hotel management, hotel revenue management, performance, profit management alberghiero, tecnologia|Tag: , , |

Bill Gates nel 1990 diceva “Il Banking è necessario, le banche no”!  Ci stiamo arrivando. La PSD2 (Payment Services Directive 2), come spiegato in un articolo di Money.it, è la seconda direttiva sui servizi di pagamento entrata in vigore nell’UE dal 2016 e recepita di recente dagli stati membri. Con la PSD2 la Commissione

UNO SGUARDO AL FUTURO DELL’OSPITALITA’

Di |2020-08-18T16:51:04+02:00Agosto 17th, 2020|Categorie: hotel, hotel management, hotel profit management, hotelmanagement, profit management alberghiero|Tag: , |

Senza entrar nel merito delle scelte politiche ed economiche passate ed attuali, il vero problema riguardo al settore è rappresentato dal clima di generale incertezza. Noi che viviamo nel mondo reale, rischiamo in ogni momento di veder compromessa la nostra libertà, i nostri diritti ma soprattutto la nostra economia. In questa grande bolla di

BONUS VACANZE HOTEL CORONAVIRUS

Di |2020-05-21T20:48:01+02:00Maggio 15th, 2020|Categorie: hotel management, hotel performance, profit management alberghiero|Tag: , |

Il Bonus Vacanze per Hotel a fronte del Coronavirus sembra esser certo far parte delle misure del decreto rilancio. Nella bozza del decreto è inserito all' articolo 183 come Tax Credit Vacanze. Senza entrare nel merito se tanti o pochi, ad una famiglia (nucleo famigliare) spettano 500 euro, per nuclei famigliari di 2 persone

Revenue Management: trending o trading? Il caos tariffario

Di |2018-08-16T10:20:38+02:00Agosto 16th, 2018|Categorie: hotel revenue management, organizzazione aziendale, pricing, profit management alberghiero, revenue management, tariffe|Tag: , , , , |

Bentrovata/o! Revenue Management: trending o trading? E' caos tariffario. Questo tema mi appassiona sempre più. Sono mancato per un pò. Gli impegni mi hanno concesso poco tempo per alimentare il blog. Quest'anno ho accettato la proposta di prendere in gestione,come Temporary Manager, un hotel 4 stelle a Rimini. Esperienza validissima perchè mi ha riportato nel

Revenue Management, determinazione del prezzo ed elasticità tariffaria

Di |2020-05-02T12:10:03+02:00Maggio 7th, 2017|Categorie: CostPAR, hotel profit management, hotel revenue management, hotel revenue management, performance, pricing, profit management alberghiero, revenue management, RevPAR, RevPOR, ricavi, strategia di vendita, TRevPAR, TRevPOR, vendita|Tag: , , |

Revenue Management, determinazione del prezzo - pricing -  ed elasticità tariffaria La determinazione del prezzo, ossia il pricing, influisce sul revenue management e quindi sull’elasticità tariffaria? Decisamente si. La scelta di un prezzo “sbagliato” può comportare una perdita di “ricavi” per due principali cause: Spoilage – si è cresciuti o si è partiti a vendere

TRevPAR ed il Revenue Management

Di |2017-03-22T12:36:01+01:00Marzo 22nd, 2017|Categorie: hotel management, hotel revenue management, performance, profit management alberghiero, revenue management, TRevPAR, TRevPOR|Tag: , , , , |

TRevPAR ed il Revenue Management Chi ha adottato un pricing dinamico e segue i dettami del revenue management trova un altro importante indicatore della performance di vendita nel TRevPAR. Così come il TRevPOR, trattato nell’articolo precedente, il TRevPAR è un indicatore che lavora sia su dati consuntivi che su quelli previsionali. Serve quindi a riconoscere

TREVPOR ed il Revenue Management

Di |2017-03-22T10:37:00+01:00Marzo 1st, 2017|Categorie: hotel management, hotel profit management, hotel revenue management, hotel revenue management, pricing, profit management alberghiero, profitto, revenue management, Senza categoria, strategia di vendita, TRevPOR, vendita|Tag: , , , |

TRevPOR ed il Revenue Management Questo indicatore di performance, ancora poco conosciuto e considerato, è probabilmente il più importante da osservare nei progressivi di vendita. Cos'è il TRevPOR (Total Revenue per Occupied Room)? E' quell'indicatore di performance che segnala la qualità della vendita nel suo valore complessivo. Infatti, come dice il nome stesso, indica il ricavo

Hotel Profit Management: i buoni propositi 2° parte

Di |2017-02-02T11:58:19+01:00Febbraio 2nd, 2017|Categorie: formazione alberghiera, hotel management, hotel performance, performance, profit management alberghiero|Tag: , , , , |

Hotel Profit Management: i buoni propositi 2°parte Definita quindi la metodologia con la quale poter settare i propri obiettivi, vediamone alcuni di “intesse generale”. A seguire alcuni spunti di “buoni propositi” trasversali alle diverse figure operative e ai diversi ruoli. Gestire meglio le proprie energie. La giornata lavorativa ha un numero limitato di ore. Non è

Hotel Profit Management: i buoni propositi

Di |2017-01-27T11:24:01+01:00Gennaio 25th, 2017|Categorie: formazione alberghiera, hotel management, hotel revenue management, human resources, organizzazione aziendale, performance, profit management alberghiero|Tag: , , , , |

Hotel Profit Management: i buoni propositi L’ inizio d’anno è per molti di noi il momento in cui formulare i nuovi propositi (o reciclarne di vecchi). Significa raccogliersi in un momento di confronto personale e, ripercorrendo i fatti e le situazioni principali dell’anno appena passato, tirarne le somme e porsi nuovi obiettivi. E’ un momento particolare

Torna in cima