Vittorio Molinari

Vittorio Molinari consulente alberghiero

Consulente alberghiero, consulenza e formazione per hotel. Questo è ciò di cui mi occupo con passione da quasi 20 anni.

Nato a Milano nel 1970, dal 1987 lavoro nel settore dell’ospitalità.

La mia carriera ha inizio come commissioniere presso l’hotel Michelangelo di Milano.  Passando da un albergo all’altro, da una catena alberghiera all’altra, in Italia e all’estero.  Ho lavorato un po’ in tutti i reparti di un hotel, tranne che in  amministrazione,  manutenzione e cucina. (a dire il vero la plonge è stata una grande esperienza).

Marriott, Radisson, Starhotel e Four Seasons così come alberghi di singole proprietà, sono state ottime palestre di vita e fonti di conoscenza. Gli insegnamenti ricevuti dai miei primi maestri, i “portieri d’albergo”, mi hanno trasmesso l’importanza dell’ accoglienza e, soprattutto, lo stile con il quale relazionarsi a clienti e collaboratori.

Dal 2003 ho intrapreso il percorso di consulente alberghiero ma io preferisco considerarmi un “personal trainer” per la mia modalità di seguire il cliente.

Ritengo che oggi più che mai chi si affianchi ad un’azienda in qualità di  consulente e/o formatore debba avere molta sensibilità, ampia visione d’insieme e grande esperienza.  Caratteristiche necessarie per far business in modo proficuo ed etico in un mondo sempre più complesso.

.

.

Cerco di aiutare persone ed organizzazioni a guardare al futuro con lungimiranza, trovando insieme a loro le soluzioni più convenienti ed accompagnandole nel cambiamento. Il mercato della domanda sempre più imprevedibile, unitamente all’attuale situazione sociale ed economica, richiedono ad ogni organizzazione flessibilità e processi produttivi allineati all’immagine che l’azienda vuol dare di sé.

Lo stile  di servizio e modelli di vendita moderni  customer oriented, oltre a strategie di revenue management , necessitano essere pensati e costruiti ad hoc per rispondere ai bisogni aziendali. Adeguati modelli di controllo di gestione e di budgeting permettono scelte oculate sia per eventuali interventi sul prodotto e sui servizi, sia in merito al loro sviluppo, gestione e commercializzazione. Le mie competenze, che si arricchiscono anche grazie al mio vivere la quotidianità in prima linea,  e la mia quasi trentennale esperienza nel settore alberghiero, possono abbracciare e dare sostegno a tutto l’impianto gestionale di una qualsiasi attività ricettiva e ristorativa.