.
Il blog di Vittorio Molinari è uno spazio di approfondimento rivolto a tutti coloro che gestiscono e/o lavorano in attività ricettive e ristorative di ogni genere. I temi trattati possono essere vari, specifici o comunque attinenti alla vita di un’azienda del settore hospitality. Spero di potervi essere utile.
.
.
LEGGI I MIEI ARTICOLI
.
Travel Trend 2022
Sembra che ci siano buone notizie per il comparto alberghiero che vede il mercato leisure, oltre a quello business, in ripresa sia per l’autunno 2021 che per il 2022. Tra i principali travel trend viene segnalata la gran voglia, a livello globale, di vivere ampi spazi aperti. Anche in Italia, ad esempio, le alpi e gli appennini hanno registrato
La gestione armonica di un hotel: da albergatore a imprenditore
Essendo cresciuto come "operativo" nelle varie strutture ricettive in cui ho prestato opera, ho sempre sostenuto che un buon capo debba conoscere quanto più nel dettaglio le tante attività che compongono la quotidianità dei singoli reparti e, all’occorrenza, sapervi entrare. Al contempo un albergatore/direttore deve prestare attenzione agli aspetti legati ai costi ed ai ricavi, sapendosi spendere nell’area sales
20 spunti per aumentare il revenue in hotel
Aumentare il revenue è obiettivo di ogni hotel e di qualsiasi altra struttura operante nel mondo hospitality che abbia scopo di lucro. La ripartenza estiva si spera sia solo l'inizio di un, magari lento ma progressivo, ritorno alla normalità dell'intero comparto ricettivo. Di seguito 20 spunti, in ordine sparso, per aumentare il proprio revenue, ossia i ricavi, senza la
Group Guest Personas & Personal Experience
Anche per quelle strutture che riescono a distinguersi nel mercato, magari attraverso servizi e prodotti particolari, la creazione di strategie di marketing efficaci sta diventando sempre più difficile. La clientela si aspetta di vivere esperienze uniche e personalizzate ed ama condividerle sui social media o attraverso le recensioni. Per avvicinarsi di più a ciò che è il desiderato della
Chat Bot e loro impiego nel settore turistico ricettivo
Chat Bot si, Chat Bot no? Un interrogativo che molti si pongono e al quale si può dar risposta solo dopo aver preso in considerazione alcuni elementi. Da tempo esistono in commercio software che, applicati al proprio sito, consentono l’automazione degli scambi in chat con i propri utenti ma non hanno trovato, sin ora, largo impiego nel mondo alberghiero,
PSD2 e SCA: come impattano sulle strutture ricettive
Bill Gates nel 1990 diceva “Il Banking è necessario, le banche no”! Ci stiamo arrivando. La PSD2 (Payment Services Directive 2), come spiegato in un articolo di Money.it, è la seconda direttiva sui servizi di pagamento entrata in vigore nell’UE dal 2016 e recepita di recente dagli stati membri. Con la PSD2 la Commissione Europea ha imposto alle banche