
pricing | revenue management | controllo di gestione | budgeting
Come consulente alberghiero, pricing e revenue management, controllo di gestione e budget sono le attività che più amo. Questo anche per quanto riguarda l’aspetto ristorativo.
Sono le attività che amo di più ma che sono anche più richieste da chi a me si affida. Alla base di tutti vi è il pricing, ossia la rivisitazione o la strutturazione dei prezzi di vendita, ed il revenue management e quindi il modello secondo il quale vendere il prodotto al miglior prezzo al fine di incrementare la performance dei ricavi. Da consulente alberghiero in formatore alberghiero quando si tratta di illustrare, informare ed insegnare ai collaboratori quanto ho precedentemente condiviso con la proprietà o la direzione.
Questo sia per l’area Room Division, sia per il Food & Beverage che per il MICE (Meeting, Incentive, Congress, Events).
Altri aspetti che tratto spesso, sempre parlando di numeri, sono l’impostazione di un budget e di un controllo di gestione, di un business plan e di un marketing plan. Sono temi che, a seconda dei casi, vengono rimandati al secondo o terzo anno di consulenza ma è sempre più vivo l’interesse da parte degli addetti ai lavori alla definizione di un modello di budget e di controllo di gestione proprio perché è forte la voglia di “rimpossessarsi” quanto prima della propria azienda.
Inoltre mi occupo dell’organizzazione dei reparti oltre che della selezione e della formazione dei collaboratori.
Mi affianco alla proprietà per la definizione del concept aziendale e mi interfaccio con grafici e web designer per la sua realizzazione “visiva”.
Traduco poi in “azioni” il concept portandolo all’interno dell’azienda con la gestione delle attività e la formazione ai reparti. Da qualche tempo a questa parte condivido il mio percorso con dei professionisti di grande spessore, carisma e personalità e dalle qualità e competenze davvero uniche. Gli Eka Hotel Partners.