La formazione favorisce la crescita e lo sviluppo del team, il lavoro di squadra al fine di offrire la migliore ospitalità. La formazione è un elemento fondamentale per una qualsiasi azienda ricettiva e ristorativa.
FRONT & BACK OFFICE / BOOKING
L’ombelico del mondo. Tutto parte da qui e tutto torna. Saper vendere, saper gestire il cliente, comprendere l’importanza del proprio ruolo, saper gestire i complain. Questo ed altro, come le tecniche di vendita, la gestione moderna delle prenotazioni, il linguaggio dell’accoglienza nel terzo millennio e l’importanza del lavoro di squadra, saranno gli argomenti che tratteremo in questa giornata di formazione.
PRICING
Da dove nasce un prezzo, come lo governiamo, che valore gli diamo? È il vero responsabile dell’andamento delle vendite?
A queste domande daremo risposta all’interno di questa giornata di formazione.
Si parlerà quindi di: come determinare un prezzo, come proporlo, come “camuffarlo” a seconda del canale e dello strumento usato, come il prezzo si lega alle attività di vendita off-line (front office & booking – sales & marketing), l’importanza dei numeri, la costruzione di una griglia tariffaria con prezzi dinamici.
YIELD & REVENUE MANAGEMENT
Master & Commander è il titolo di un film di qualche anno fa con Russell Crowe.
Lo Yield altro non è che l’attenta raccolta di dati inerenti le vendite di qualsiasi reparto (MICE, F&B, RD, SPA) ed il Revenue management è l’arte di gestire e comandare in relazione ai risultati che si ottengono dalle previsioni che i numeri dello yield offrono. In questa giornata si vedrà quindi l’importanza dei numeri, accennata nella giornata di Pricing, la costruzione di un modello di yield, gli indicatori di performance.
BUDGETING & COST CONTROL
Serve una bussola per non perdere l’orientamento, serve un budget per darsi una meta, serve il controllo di gestione per orientarsi verso di essa.
Nessuna azienda, anche piccola, può rinunciare ad avere un modello di budget e di controllo di gestione, anche il più semplice. Come costruire i modelli, le voci da monitorare e in che ordine inserirle, da dove prendere i dati e come immetterli nel modello. Questi sono i principali argomenti oggetto di confronto in questa giornata.
MICE (Meeting, Incentive, Corporate e Events)
Una giornata ricca quella del MICE. Vi aspettano idee sul servizio, creatività da rivendere ai vostri ospiti, cenni sull’accoglienza, le attività di sales & marketing e soprattutto come fare i prezzi e di pacchetti, identificando un modello di yield e di revenue anche per questo settore, spesso sotto stimato.
FOOD & BEVERAGE SERVICES
E’ cambiato il modo di interpretare la ristorazione, cambiamo il modo di servirla. La giornata ha come focus il cliente e si vedranno insieme i seguenti argomenti:
la forza di un team sorridente, individualità vs teamwork, ottimizzazione delle operazioni, accoglienza e gestione del clietne, siamo tutti venditori, l’importanza della tecnologia, creatività nella vendere.
BREAKFAST con PASSIONE
E’ il buongiorno che diamo ai nostri clienti! È il modo con il quale facciamo capire che viviamo l’accoglienza con passione! È il primo pasto della giornata e l’ultimo servizio di cui un cliente in partenza gode. Fatti ricordare!! In questo corso si vedranno insieme: il servizio, gli standard, il lay out del buffet, le attrezzature, i prodotti e le golosità consigliate, la mise en place dei tavoli, il servizio “just in time”