Ho avuto la fortuna, sia da dipendente che da libero professionista, di partecipare alle varie fasi che precedono l’apertura e start up di aziende turistico-ricettive. In alcune occasioni sono subentrato nel progetto quando molti passaggi erano già stati fatti e purtroppo, con essi, anche alcuni errori.

Alcune sviste, più o meno importanti, avrebbero potuto essere evitate se fosse stata presente all’interno del team di lavoro una figura con esperienza di vita alberghiera e con competenza riguardo l’operatività dei vari reparti.

Per questo suggerisco a chiunque stia leggendo questa sezione che, nel caso dovesse trovarsi nella situazione di costruire una struttura ex-nova o di ristrutturarne una per sua totalità o quasi, investa da subito in un professionista con grande esperienza di vita vissuta in hotel e con concetti operativi attuali.

Con il team di professionisti con il quale opero – RevHuman – possiamo occuparci dello studio di fattibilità economica, brand identity, concept, organigramma con ricerca e selezione del personale, schedule attività pre-opening, impostazione del pricing e delle attività commerciali.

Poi, andando verso l’apertura si guarda all’organizzazione dei reparti, ai processi produttivi, alle procedure nel rispetto della tabella di marcia per arrivare al day zero nella forma più splendente possibile.

Mi affianco anche quelle aziende che cambiano il management o il gestore e che vogliono un apporto fattivo nel ripensare al concept aziendale, a modelli operativi, ad un nuovo modello di vendita, alla commercializzazione, alla formazione del personale.